Nella sessione plenaria a Strasburgo del 11, 12 e 13 luglio:
- 11 luglio: ha adottato una Risoluzione sulla protezione dei giornalisti nel mondo e la politica dell’Unione europea. Nella risoluzione viene sottolineata l’importanza del ruolo dei giornalisti e della loro sicurezza per la democrazia. Vengono deplorate le detenzioni arbitrarie e le violenze o restrizioni cui spesso gli stessi sono sottoposti in diverse aree del mondo. La Risoluzione raccomanda a istituzioni europee e Stati membri, ciascuno nei rispettivi ambiti di competenza, di intraprendere diverse azioni tra cui: aiutare i Paesi terzi ad attuare quadri giuridici che favoriscano il pluralismo dei media e la tutela dei giornalisti; rafforzare l’impegno e il coordinamento multilaterali sulla sicurezza e l’effettiva protezione dei giornalisti, degli operatori dei media e del personale associato; combattere anche internamente all’UE l’impunità dei reati commessi contro i giornalisti; impegnarsi in attività di sensibilizzazione e sostegno proattive nei paesi terzi al fine di sostenere il lavoro e le condizioni di lavoro dei media; introdurre sanzioni mirate nell’ambito del regime globale di sanzioni dell’UE in materia di diritti umani contro individui e soggetti responsabili di violazioni dei diritti umani nei confronti di giornalisti; prestare attenzione specifica al tema anche nel quadro della applicazione della clausola sui diritti umani prevista negli accordi bilaterali dell’Unione; garantire che nei Paesi terzi i programmi di finanziamento dell’UE siano noti e accessibili alle organizzazioni della società civile locali attive nel campo della sicurezza dei giornalisti e della libertà di espressione; valorizzare tali elementi nell’ambito dei processi di adesione all’UE di nuovi Stati membri.
- 12 luglio: ha adottato unaRaccomandazione sulle relazioni con l’Autorità palestinese, con la quale esorta le istituzioni europee e gli Stati membri, ciascuno nei rispettivi campi di competenza a: ribadire il risoluto sostegno dell’UE alla soluzione fondata sulla coesistenza pacifica tra due Stati, quale unica soluzione praticabile del conflitto; chiedere la cessazione immediata degli atti di violenza tra israeliani e palestinesi; contrastare il terrorismo palestinese ed ottenere che l’Autorità palestinese recida i legami con i gruppi terroristici; condannare tutte le forme di incitamento all’odio, da ambo le parti, anche avvalendosi dell’istruzione e del ruolo dell’UNESCO; chiedere che Israele cessi di distruggere infrastrutture civili di vitale importanza e cessi lo sfruttamento delle risorse idriche e terrestri nei territori palestinesi; promuovere attraverso diverse azioni lo svolgimento di elezioni libere, eque e democratiche e l’affermazione Stato di diritto, nelle sue varie forme.
Raccomandazione sulle relazioni con l’Autorità palestinese
- 13 luglio: ha adottato una Risoluzione sulla necessità di un intervento dell’UE nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo nella quale, considerando i dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni sull’ingente numero di morti e dispersi, sul gran numero di persone vulnerabili, ha ribadito: l’obbligo di assistere le persone in difficoltà invitando tutti gli Stati membri a rispettare pienamente le norme del pertinente diritto internazionale e dell’Unione; ha chiesto che tutte le navi che svolgono operazioni SAR rispettino le istruzioni trasmesse; ha espresso preoccupazione per il fatto che, nonostante l’elevato numero di persone soccorse negli ultimi anni, dal 2014 è stata registrata la scomparsa di 27 633 persone nel Mediterraneo; che la Commissione dovrebbe valutare le prassi correnti degli Stati membri in materia di operazioni SAR ed avviare immediatamente i lavori per un nuovo approccio più sostenibile, affidabile e permanente a tali operazioni, sostituendo le soluzioni ad hoc esistenti, nonché fornire sostegno materiale, finanziario e operativo agli Stati membri al fine di accrescere la capacità complessiva di salvare vite in mare e coordinare le operazioni SAR (cfr. il Riquadro per una sintesi dei principali contenuti della risoluzione).
RIQUADRO La Risoluzione:
|